top of page
Immagine decorativa sito L'Aquila Città Nuova

Accessibilità.

Dichiarazione di Accessibilità

Stato di conformità

Nella nostra organizzazione crediamo che Internet debba essere accessibile a tutti. Ci impegniamo a garantire che il sito web sia fruibile dal pubblico più vasto possibile, indipendentemente dalle capacità individuali.

Per raggiungere questo obiettivo, seguiamo le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C). Queste linee guida forniscono indicazioni su come rendere i contenuti web accessibili a persone con una vasta gamma di disabilità. Conformarci a tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito sia accessibile a persone non vedenti, con mobilità ridotta, ipovedenti, con capacità cognitive ridotte e altro ancora.

Tecnologie assistive

Il nostro sito utilizza diverse tecnologie per massimizzare l’accessibilità. Abbiamo implementato un’interfaccia di accessibilità che consente agli utenti con esigenze diverse di adattare l’interfaccia del sito web alle loro necessità personali, inclusa la regolazione delle transizioni lampeggianti CSS.

Inoltre, utilizziamo un’applicazione basata sull’intelligenza artificiale che lavora in background per monitorare il livello di accessibilità del sito.

Ottimizzazione della navigazione da tastiera

L’interfaccia di accessibilità ottimizza l’HTML del sito e utilizza il codice JavaScript per garantire che il sito sia navigabile tramite tastiera. Questo include la possibilità di navigare utilizzando i tasti Tab e Maiusc+Tab, interagire con i menu a discesa tramite i tasti freccia, chiuderli con Esc, attivare pulsanti e collegamenti con il tasto Invio, e navigare tra gli elementi radio e le caselle di controllo con i tasti freccia, selezionandoli con la barra spaziatrice o il tasto Invio.

Profili supportati sul nostro sito web

  • Profilo ipovisione: Adatta il sito per persone con ridotte capacità visive come vista degradata, visione a tunnel, cataratta, glaucoma, ecc.

  • Profilo mobilità ridotta: Facilita l’uso del sito per persone con capacità motoria ridotta utilizzando la tastiera.

  • Profilo lettura semplificata: Fornisce strumenti per aiutare le persone con capacità cognitive ridotte, come autismo e dislessia, a concentrarsi sugli elementi essenziali.

  • Profilo epilessia: Riduce il rischio di convulsioni da animazioni lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.

  • Profilo dislessia: Utilizza il font OpenDyslexic per facilitare la lettura.

  • Profilo daltonismo: Modifica i colori per migliorare la visione a chi ha problemi di percezione cromatica.

  • Profilo cecità: Attiva la lettura automatica del contenuto del sito.

  • Profilo ADHD: Riduce distrazioni e rumore per facilitare la concentrazione su elementi essenziali.

Regolazioni supportate dal nostro sito web

Regolazioni del contenuto:

  1. Ingrandimento: Permette di ingrandire l’intero contenuto del sito.

  2. Caratteri più leggibili: Imposta font leggibili come Atkinson-Hyperlegible, Arial e Monospaziato Sans-Serif.

  3. Carattere per dislessici: Utilizza il font OpenDyslexic.

  4. Allineamento: Modifica l’allineamento del testo.

  5. Interlinea: Regola l’interlinea dei testi.

  6. Spaziatura caratteri: Aumenta la spaziatura tra i caratteri.

  7. Spaziatura parole: Aumenta la spaziatura tra le parole.

  8. Testo ingrandito: Ingrandisce i caratteri di testo.

Regolazioni dello stile:

  1. Saturazione: Modifica la saturazione dei colori o imposta la visualizzazione in bianco e nero.

  2. Contrasto: Imposta 5 diversi livelli di contrasto.

  3. Regolazione della tinta: Trasla il gradiente dei colori su 5 livelli.

Regolazioni dell’attenzione:

  1. Aiuti di lettura: Visualizza una barra di lettura per guidare l’attenzione.

  2. Evidenzia link: Evidenzia i link presenti in pagina.

  3. Evidenzia titoli: Evidenzia i titoli presenti in pagina.

  4. Nascondi media: Nasconde immagini, video e audio.

  5. Silenzia audio: Imposta gli elementi multimediali in modalità muto.

  6. Ferma animazioni: Blocca le animazioni del sito.

Regolazioni della navigazione:

  1. Lettura testo: Legge il testo evidenziato.

  2. Lettura pagina: Legge l’intero contenuto della pagina web.

  3. Area testo ingrandita: Ingrandisce il contenuto dell’area di testo selezionata.

  4. Conversione a solo testo: Converte l’intera pagina in modalità solo testo.

  5. Navigazione da tastiera: Permette di navigare utilizzando la tastiera.

  6. Elenco intestazioni: Apre una finestra con i titoli e le intestazioni della pagina.

  7. Elenco collegamenti: Apre una finestra con l’elenco dei collegamenti presenti nella pagina.

  8. Puntatore grande: Modifica la dimensione e il colore del puntatore.

Note, commenti e feedback

Nonostante i nostri sforzi per rendere il sito il più accessibile possibile, potrebbero esserci ancora pagine o sezioni che non sono completamente accessibili. Continuiamo a lavorare per migliorare la nostra accessibilità, aggiornando e sviluppando nuove tecnologie. Per qualsiasi esigenza, invitiamo a contattarci utilizzando il metodo di feedback presente sul sito web.


Il presente sito web è realizzato seguendo le direttive sancite dal W3C ed è pienamente conforme alla Legge n. 4/04 aggiornata dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106 e successive disposizioni attuative, ivi inclusi i requisiti di cui al punto 9 della norma UNI EN 301549:2018 che equivalgono alla conformità con il livello AA delle WCAG 2.1.

Per notificare alla redazione del sito i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità o per richiedere informazioni e contenuti scrivere a coordinamentotransizionedigitale@comune.laquila.it

Procedure

Partita iva: 00082410663
Codice fiscale: 80002270660

bottom of page